Turismo Responsabile e il perché del viaggiare

“Viaggiare? Per viaggiare basta esistere.
Passo di giorno in giorno come di stazione in stazione, nel treno del mio corpo, o del mio destino, affacciato sulle strade e sulle piazze, sui gesti e sui volti, sempre uguali e sempre diversi come in fondo sono i paesaggi.

Se immagino, vedo. Che altro faccio se viaggio? Soltanto l’estrema debolezza dell’immaginazione giustifica che ci si debba muovere per sentire.
“Qualsiasi strada, questa stessa strada di Enterpfuhl, ti porterà in capo al mondo”. Ma il capo del mondo, da quando il mondo si è consumato girandogli attorno, è lo stesso Enterpfuhl da dove si è partiti. In realtà il capo del mondo, come il suo inizio, è il nostro concetto del mondo.
E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo, se li creo esistono; se esistono li vedo come vedo gli altri.
A che scopo viaggiare? A Madrid, a Berlino, in Persia, in Cina, al Polo; dove sarei se non dentro me stesso e nello stesso genere delle mie sensazioni?

La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò vediamo, ma ciò che siamo.”
(Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine)

Il grande Pessoa non sbaglia: la vita stessa è un viaggio ed è il Viaggio che noi viaggiatori creiamo, con il nostro modo di essere. Allora perché muoversi, perché partire per destinazioni più o meno lontane, si chiede lo scrittore?
Proprio per far crescere il nostro modo di essere, per migliorare ciò che siamo, e di conseguenza anche il nostro modo di vedere il Mondo.

© Samir Jung Thapa

Viaggi AutEtnici si basa su tre principi:
Viaggiare in modo responsabile è una crescita personale
Un viaggio autentico permette un importante scambio culturale
Un viaggio etico dona benessere a chi parte e a chi accoglie.
Viaggiamo perché l’immaginazione non ci basta: abbiamo bisogno di nuove relazioni umane, di conoscere altre culture, di scambiare e condividere il nostro essere con l’essere di altri. Questo ci permette di migliorare ciò che siamo e ciò che ci circonda. Un viaggio di turismo responsabile quindi migliora il Mondo!

In questo meccanismo di incontri e di benessere collettivo che ruolo ha un’agenzia di viaggi? Le agenzie di viaggi hanno un ruolo fondamentale ai fini del turismo responsabile: creare le condizioni affinché l’incontro avvenga.
I villaggi turistici offerti da alcune agenzie sono l’ambiente più sterile a questo scopo, viaggi last minute, vacanze low cost sono sintomi di uno scarso interesse nel cercare un reale miglioramento perché i tour operator che le organizzano si basano solo sul fattore prezzo per poter dare offerte convenienti, trascurando aspetti socio-culturali importanti ed eliminando fattori relazionali fondamentali.  Offerte All Inclusive ma che in realtà escludono la parte migliore del viaggiare.
Come organizzare allora le prossime vacanze? Alcune idee di viaggio ve le possiamo dare noi qui. E in ogni caso vi consigliamo di scegliere sempre un viaggio di turismo responsabile.

udaipor-1680x1050

Top
Deprecated: Directive 'allow_url_include' is deprecated in Unknown on line 0