Mali
Descrizione
Lo splendore naturale e culturale di questo Paese abbaglia i popoli fin dai tempi d’oro della leggendaria Timbuktu, fulcro delle attività culturali e commerciali in Africa tra il 1300 e il 1500. Ad essa si aggiungono altre affascinanti città come Mopti “la Venezia maliana”, Djenné, Segou, e meraviglie naturali come la Mano di Fatima o la Falesia di Bandiagara, territorio dei Pays Dogon. I dogon sono una delle tante etnie che colorano il Paese, assieme ai tuareg, i peul, i bambara e altre ancora. In Mali sono tante le meraviglie da scoprire, le attività da fare, le sensazioni e le emozioni da provare: trekking, festival culturali, navigare sul Niger, contrattare nei grandi e vivaci mercati, conoscere progetti di solidarietà, scoprire la famosa Timbuktu o l’affascinante Mopti.
Info Importante
- COLPO D’OCCHIO: Timbuktu; le formazioni rocciose di Hombori con la mano di Fatima; la grande moschea di Djenné; i Pais Dogon; la Falesia di Bandiagara; i riflessi delle pinasse sul fiume Niger; il miglio pestato nei mortai; l’acqua presa al pozzo, la vivacità dei mercati.
- QUANDO ANDARE IN MALI: Il Mali è caratterizzato da un clima subtropicale, con un’arida stagione secca da ottobre a maggio (più moderata tra ottobre e febbraio e più acuta tra marzo e maggio) e una stagione piovosa tra giugno e settembre. Il periodo migliore per visitare il Paese è nella fase moderata della stagione secca, quando il caldo non è troppo intenso. Al nord le precipitazioni sono molto minori, essendo nella fascia climatica del Sahel e il caldo molto più forte, per cui il periodo migliore è nella stagione piovosa.
- DOCUMENTI: Necessari passaporto e visto da richiedere Ambasciata del Mali a Roma, non può essere ottenuto in aeroporto al momento dell’arrivo nel Paese.
- SALUTE: La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria, per altre vaccinazioni chiedere il parere del medico. Si consiglia la profilassi antimalarica.
- LINGUA: la lingua ufficiale è il francese. Le lingue locali parlate nell’uso quotidiano sono bambara e altre minori.
- VALUTA: Franco CFA