Senegal

Tra il deserto, l’oceano e le foreste tropicali del sud: Senegal, la porta per l’Africa Nera.

Descrizione

Tra il deserto, l’oceano e le foreste tropicali del sud: Senegal, la porta per l’Africa Nera.

senegal mamma bambino sorrisi
© Josiah Brown

Il Senegal non è solo spiagge bianche, relax e divertimento ma è soprattutto la vita pulsante della natura esuberante e selvaggia, è l’allegra calca nei mercati di pesce e verdura, è la dolcezza dei sorrisi che si incontrano per strada, è il vibrare dei djembé, è la voce dei bambini…
Un Paese pacifico e accogliente, caloroso e vivace. Dakar, la capitale, è caotica e coinvolgente, ma sa anche essere romantica e rilassante. Invece i piccoli villaggi sono molto più adatti per entrare nel vivo della cultura locale, incontrare le persone, conoscere la loro vita e le loro storie. Le tradizioni sono molto forti e il legame con la Terra e la natura è più profondo perchè vissuto giorno per giorno.

Le principali zone di interesse naturalistico sono sei:

  • Waloo, le praterie del nord lungo il fiume Senegal, ricchezza per gli agricoltori e gli allevatori.
  • Ferlo, una steppa semidesertica punteggiata di acacie.
  • La costa, lunghe spiagge da nord a sud, divise a metà da Cape Vert, la penisola di Dakar.
  • Siné-Saloum, affascinante regione costiera decorata da canali, isole, dune, e mangrovie.
  • Alto Gambia, una zona collinare isolata e selvaggia, con folta vegetazione.
  • Casamance, un concentrato di natura e cultura animista, risaie, palmeti, tradizioni e magia.

Una straordinaria varietà di ambienti naturali con steppe, savane, deserto e foresta pluviale…

Salva

Info Importante

  • QUANDO ANDARE IN SENEGAL: In Senegal si distinguono due stagioni: quella delle piogge, da giugno a ottobre, con precipitazioni più abbondanti a sud che a nord; quella secca, da novembre a maggio, con temperature comprese tra 22 e 30 gradi e variazioni importanti tra il litorale e il centro del paese. Sul litorale, particolarmente tra Saint Louis e Dakar, gli alisei che soffiano lungo la costa fanno diminuire le temperature. Il periodo migliore per visitare il Paese è tra novembre e aprile.
  • DOCUMENTI: Dal 1° maggio 2015 per i cittadini della comunità europea non è più richiesto il visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni, sia per affari che per turismo. E’ necessario invece il passaporto con validità residua di almeno tre mesi.
  • SALUTE: Nessun vaccino obbligatorio, solo quello contro la febbre gialla se provenienti da un Paese a rischio. E’ consigliata la profilassi antimalarica. Per altre eventuali vaccinazioni chiedere consiglio al proprio medico.
  • LINGUE: La lingua ufficiale è il francese. Le lingue locali sono wolof, senegal-guineano, ful, peul e malinke.
  • VALUTA: Franco CFA.
Top
Deprecated: Directive 'allow_url_include' is deprecated in Unknown on line 0