Bhutan
Un piccolo paradiso felice, dove anche il più piccolo essere vivente è sacro e divino.
Descrizione
Un piccolo stato incastonato sulla catena dell’Himalaya, chiamato dai suoi abitanti “La terra del drago tonante”.
Le tradizioni e la cultura si sono conservate in armonia con l’ambiente incontaminato che con la sua magnificenza consente un’unione con il divino attraverso la meditazione e la contemplazione. Il Bhutan è la dimora delle divinità, degli immortali e dei santi nell’Himalaya, nei secoli ha attirato yogi erranti, santi e pellegrini laici alla ricerca di ispirazione e saggezza.
Info Importante
- COLPO D’OCCHIO: Radak Neykhang e altri meravigliosi templi; i colorati abiti tradizionali dei monaci buddhisti o dei funzionari; il magnifico Trongsa Dzong; i bazar; la Felicità Interna Lorda con cui viene misurato il benessere del Paese.
- QUANDO ANDARE IN BHUTAN: Tutto l’anno; consigliato soprattutto in primavera e in autunno.
- DOCUMENTI: Passaporto con validità di almeno 6 mesi e visto, rilasciato dietro il versamento di 250 dollari USA al giorno e comprensivo di alloggio, pasti, trasporti interni, guide locali ed eventuali manifestazioni artistiche, culturali e folkloristiche. In bassa stagione (dicembre-febbraio / giugno-agosto) il versamento è ridotto a 200 dollari Usa al giorno. Ai viaggiatori individuali inseriti in gruppi di meno di 3 persone può essere richiesto un deposito maggiore, mentre sono previste agevolazioni per studenti e minori. Viene inoltre richiesto il pagamento di 40 dollari USA per l’emissione del visto d’ingresso da effettuare tramite trasferimento bancario o tramite agenzie di viaggio autorizzate.
- SALUTE: Non è obbligatoria alcuna vaccinazione, eccetto per la febbre gialla se provenienti da un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
- LINGUA: Dzongkha. Nella capitale e gli operatori tursitici capiscono l’inglese.
- VALUTA: Ngultrum (BTN/Nu).