Filippine AutEt(n)iche – Tradizioni
Entrare nel cuore delle Filippine attraverso la conoscenza e della quotidianità e delle tradizioni locali, un viaggio tra villaggi di campagna e vita di mare.
Entrare nel cuore delle Filippine attraverso la conoscenza e della quotidianità e delle tradizioni locali, un viaggio tra villaggi di campagna e vita di mare.
Il Paese dei Tropici, “dove il sole è più sole che qua”… E sotto il sole delle Filippine splende un concentrato di natura: isole selvagge con spiagge bianchissime, foreste tropicali, animali esotici, laghetti vulcanici sacri alla popolazione locale, dove tuffarsi è un’esperienza straordinaria…quasi quanto lo è rilassarsi nelle hot springs, sorgenti riscaldate da un vulcano, ricche della prodigiosa alga spirulina.
Infinite meravigliose isolette in mezzo al mare, dalle quali partire per conoscere i fondali della barriera corallina, colorata di pesci incredibili, squali balena (con i quali si può tranquillamente nuotare, sono innocui!), enormi tartarughe marine, coralli variopinti e il timido dugongo. All’interno si trovano montagne, vulcani, grotte, fiori e distese di campi. E palmeti carichi di cocchi, risaie, alberi con frutta tropicale, che dipingono il paesaggio e sono ingredienti della cucina locale, assieme ai favolosi barbecue di pesce sulla spiaggia.
La gente del posto, per indole solare e sorridente, è felice di accogliere i propri ospiti con cibo, canti e musica, giustamente orgogliosi di vivere in una Terra così tanto speciale.