Filippine AutEt(n)iche – Tradizioni
Entrare nel cuore delle Filippine attraverso la conoscenza e della quotidianità e delle tradizioni locali, un viaggio tra villaggi di campagna e vita di mare.
Itinerario
Giorno 1
- Arrivo all’aeroporto di Manila, accoglienza e trasferimento in albergo. Giornata libera a Manila, attività e pasti non sono inclusi ma a seconda del vostro arrivo in aeroporto è possibile modificare il programma.
Giorno 2
- Visita di Manila e di Intramuros, la cittadella fortificata spagnola in stile coloniale. Visita del mercato popolare di Quiapo, che vi catturerà con il suo caos e la sua vitalità, di Rizal Park. Pranzo non incluso. Per la sera vi attenderà una cena tipica al mercato del pesce (inclusa).
Giorno 3
- Con un van privato attraverseremo la meravigliosa campagna della regione di Luzon arriveremo a Banaue, nella provincia di Ifugao. Arrivo in serata e sistemazione in guesthouse.
Giorno 4
- Visita guidata delle famose risaie terrazzate della regione, che ospita piccoli villaggi patrimonio UNESCO dove verremo coinvolti nella vita locale. Torneremo nella guesthouse nel tardo pomeriggio.
Giorno 5
- Visita di Banaue, delle sue tradizioni e delle sue botteghe artigianali. Da un altitudine di 1500 metri ammireremo il paesaggio mozzafiato sulle risaie che luccicano tra le montagne, la cui prima presenza risale a più di 2000 anni fa. La sera potrete pernottare in un caratteristico kubo, una piccola struttura locale. I bagni sono in comune ma la pulizia è garantita. La disponibilità di questi alloggi è tuttavia molto limitata quindi sarà da verificare al momento della prenotazione. Nel caso si preferisca restare nella guesthouse è necessario indicarlo prima della prenotazione.
Giorno 6
- Partenza per Sagada col nostro van. Arriveremo nel caratteristico villaggio della Mountain Province in tarda mattinata e ci sistemeremo in albergo. Nel pomeriggio faremo un piccolo trekking durante il quale incontreremo le famose “bare appese”. Visiteremo poi una grotta calcarea, testimonianza delle origini marine delle montagne. Infine faremo visita ad alcune botteghe artigianali che producono terracotta e tessuti tipici.
Giorno 7
- Sveglia presto per ammirare il sole che sorge dalle montagne che sovrastano le risaie. Colazione e partenza per Manila, dove arriveremo in serata.
Giorno 8
- Visita di una fattoria nella provincia di Manila, dove conoscerete le piante tropicali che vengono coltivate e che potrete gustare per pranzo (incluso). Ritorno a Manila, cena non inclusa.
Giorno 9
- Trasferimento in aeroporto per volare a Bohol. La sistemazione sarà in un albergo in stile tipico e i pasti (con prodotti biologici) durante questi giorni sono tutti inclusi. L’esplorazione di Bohol comprenderà (non necessariamente in ordine): · Un tour nella zona di Panglao e della sua campagna con piantagioni di cocco e fattorie. · Un’escursione di una giornata al mare con i pescatori che ci mostreranno i fondali e ci aiuteranno ad avvistare i delfini e le tartarughe marine. Se volete potrete fare snorkeling. · Un tour di una giornata nell’entroterra di Bohol. Potrete godere del particolare paesaggio offerto dalle Chocolate Hills e visitare il Santuario dei Tarsier, piccolissimi primati che popolano la foresta tropicale. · Una giornata libera in spiaggia o per attività in autonomia. · Le escursioni toccheranno altre destinazioni minori nella campagna locale, dove fare ulteriori visite e attività. · Un piacevole massaggio di un’ora.
Dal Giorno 10 al Giorno 13
- Tornerete a Manila nel pomeriggio e passerete una piacevole serata con cena tipica ed esibizioni realizzate da studenti di arti e spettacoli tradizionali.
Giorno 14
- Ritorno a casa. Trasferimento in aeroporto, volo per l’Italia.
Descrizione
Un viaggio etico che vi accompagnerà alla scoperta della campagna e delle tradizioni filippine, un’esperienza autentica che vi farà conoscere la cultura del Paese e vivere in prima persona gli usi locali.
Esplorerete la natura incontaminata popolata da piccoli villaggi di agricoltori e ne conoscerete la vita quotidiana, entrando così nel cuore delle Filippine.
Avrete anche l’occasione di godere del mare, con gite in barca e relax in spiaggia.
Alloggi
Nelle località più grandi gli alberghi sono moderni e di buona qualità. In campagna dormiremo in accoglienti guesthouse e nei kubo, strutture tipiche di un buon livello, pulite ma più spartane e con bagno in comune.
Incluso
- Tutti i trasferimenti indicati sul programma, ad eccezione di quelli indicati come non inclusi
- Tutti i pernottamenti in camera doppia, con colazione (ad esclusione dei casi in cui la colazione è esplicitamente indicata come non inclusa)
- Attività e attrazioni esplicitamente indicate nel Programma di Viaggio, ad eccezione di quelle indicate come non incluse o opzionali
- Pasti espressamente indicati come inclusi nel programma
- Organizzazione tecnica e spese di intermediazione
Non Incluso
- Volo aereo internazionale
- Spese e attività personali non menzionate nel Programma di viaggio come incluse
- Mance
- Visto
- Assicurazione di viaggio
Su Misura
Contattaci per organizzare una partenza speciale per il tuo gruppo nelle date più convenienti per te.Prezzo
- Fino a 6 persone: 1095€ a persona